Uomo con organetti
Ho conosciuta Dorota, il mio partner
polaco di questo progetto, un anno fa, in Spagna, ad un seminario
internazionale. Era una sensazione che si è stata creata tra noi da
quel momento. Siamo rimaste in contatto e dopo circa un anno mi ha
inviato una mail che mi chiedeva se volevo trovare un partner
italiano per il progetto. Naturalmente l'ho trovato e sono patita ai
primi di marzo in Polonia con 4 giovani italiani membri di
un'associazione di teatro da Torino, Viartisti Teatro. Il tempo di
marzo è capriccioso in Polonia. Vento soffiava da tutte le parti, il
freddo congelava e ghiacciava il sangue. Le attività del progetto
si sono svolte a 60 km di distanza di Varsavia, nella città Bursuki,
nel mezzo di una foresta da sognare in una location decorata con
tutto. I partner del progetto erano i giovani insieme ai capigruppo
dalla Italia, Georgia, Tunisia, Irlanda e Polonia.

I partner, in ogni giorno, hanno
dovuto preparare menù per tre pasti e presentare il loro alfabeto
in modo originale. Il primo giorno sono stati gli irlandesi, il
secondo giorno la Georgia (gruppo è arrivato un giorno di ritardo a
causa della neve che ha bloccato il traffico aereo per l'aeroporto di
Minsk), la Tunisia e l'Italia hanno presentato il terzo giorno, e la
Polonia, come paese ospitante è rimasto alla fine. Ci sono stati un
totale di 27 giovani che hanno visto la loro vita e che sono stati in
grado di fare amicizia molto rapidamente, a lavorare insieme come si
conoscevano da una vita. Non mi è mai stato dato da quando io
lavoro in progetti europei e di vedere un gruppo così coeso. E
'interessante in cui vivere e lavorare una settimana in un altro
paese, con altri giovani di diverse nazioni e di rendersi conto che
in realtà, sono tutti esseri perfettamente normali , hanno i stessi
sogni, le stesse speranze e i desideri.

Forse è per questo che mi è sempre
piaciuto essere circondata dai giovani che hanno un entusiasmo
contagioso . I giovani italiani hano presentato un estratto dallo
spettacolo " Piccirida " in italiano. Si trattava di una
giovane ragazza che faceva parte di una famiglia criminale del sud
Italia , e che è morta perché non aveva voglia di essere parte di
quella famiglia , denunciando i fratelli e il padre . Incluso l'abuso
della madre perché aveva il coraggio di denunciare la famiglia. La
storia di questa giovane andò fuori d'Italia , tirando lacrime di
un pubblico che ha sentito le emozioni trasmesse dai quattro attori ,
Ivan , Paola , Luca e Francesca , senza conoscere il significato
delle parole in italiano . Cosa c'è di più bello che vivere le
emozioni oltre le parole? Perchè l'uomo con l'organetto ? Perché
l'ho incontrato nel ultimo giorno di permanenza in Polonia , la piazza
centrale di Varsavia . Per me , questa immagine è stata la
conclusione finale del progetto " Un attore di strada , un
pappagallo e un organetto esprimono una perfetta armonia tra la vita
di tutti i giorni, passato e futuro, tra le generazioni, nazioni e
culture . "


Niciun comentariu:
Trimiteți un comentariu